Adottato il Piano di controllo per l’eradicazione della malattia di Aujeszky
Decisione importante oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, che va nella direzione di una maggiore tutela delle produzioni tipiche locali. L'esecutivo ha infatti adottato il Piano di controllo per...
Leggi
Sottoscrizione convenzione recupero muretti a secco
CONFERENZA STAMPA Lunedì 16 settembre, alle ore 10.30, San Michele all’Adige Sala Specchi Fondazione Edmund Mach SOTTOSCRIZIONE CONVENZIONE RECUPERO MURETTI A SECCO
Leggi
Al via la quarta edizione di “Due passi in salute con le Acli”
Nove passeggiate ed escursioni ed altrettanti eventi dedicati alla salute e al benessere dell’anziano oltre ad approfondimenti culturali ed artistici. E ancora, un repertorio di sette attività fra le quali due nuovi pacchetti di lezioni dedicate rispettivamente alla ginnastica per il...
Leggi
Casa Sebastiano: la risposta trentina all'autismo
A poco meno di due anni dall’apertura di Casa Sebastiano a Coredo, l’assessore alla Salute Stefania Segnana ha incontrato oggi i vertici della Fondazione per fare il punto sullo stato dell’arte e un bilancio sull’attività svolta a favore di giovani affetti da autismo. Un confronto...
Leggi
«Impegnatevi con passione e continuità “ queste le parole dell’assessore Bisesti agli studenti trentini per l’inaugurazione del nuovo anno scolastico
“Coraggio e ambizione per il futuro attraverso l’impegno” sono le parole chiave dell’augurio che l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti ha voluto porgere oggi agli studenti e agli alunni trentini in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico. “Il periodo che stiamo...
Leggi
Promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo: gli incontri sul territorio
Dai contributi per l’acquisto dei pulmini a quelli per l’organizzazione di manifestazioni, dal sostegno alle campagne per la promozione dello sport a quello in favore delle società e associazioni sportive; e ancora i premi a favore degli studenti-atleti e i contributi per costruzione,...
Leggi
40 aziende presenti all’evento promosso da HIT sulla digitalizzazione delle imprese nelle regioni alpine
L'incontro – organizzato da HIT-Hub Innovazione Trentino e promosso dall’iniziativa europea EUSALP - svoltosi nella mattinata di giovedì 12 settembre 2019 a Rovereto, è stato un’occasione di confronto tra imprese ed esperti dell'innovazione per tracciare insieme le future linee di...
Leggi
Trentino trasporti, problemi con l'aggiornamento delle validatrici
Trentino trasporti informa che oggi, 12 settembre 2019, si è verificato un problema nell'aggiornamento della piattaforma informatica presente sugli autobus urbani di Trento, Rovereto e Riva del Garda.
Leggi
L'assessore Spinelli: positivi i dati sull'occupazione. Insistiamo su formazione e lavoro femminile
"Leggo con favore i dati diffusi oggi dall'Ispat sul buon andamento del mercato del lavoro nel settore industriale e in particolare manifatturiero, sicuramente favorito anche da un ripresa di vivacità dell'export. La Provincia autonoma è impegnata ad alimentare questo trend positivo,...
Leggi
Riuniti a Cagliari i presidenti delle Regioni e delle Province a statuto speciale
“Un momento importante per ribadire le ragioni e le peculiarità delle autonomie speciali”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che ha partecipato oggi a Cagliari ad un incontro, promosso dal presidente della Regione autonoma Sardegna, Christian...
Leggi
Zanotelli ai bambini di Livo e Rumo: "Formazione e impegno, per il bene di tutta la comunità"
In modo del tutto informale, sedendo in mezzo al semicerchio dei bambini come a Livo o ascoltando in classe quanto hanno imparato assieme al loro insegnante a Rumo, l'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli ha inaugurato il nuovo anno scolastico nelle...
Leggi
Ultimi giorni per partecipare a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”
Ultimi giorni per partecipare al concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, realizzato dall'Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Fondazione Demarchi, Cooperativa Mercurio e Cooperativa...
Leggi
Scuola, dall’assessore Gottardi l’invito a coltivare impegno e partecipazione
Un invito a coltivare impegno e partecipazione, come elementi fondamentali per realizzarsi, sia come persone che come lavoratori, e per far crescere la comunità: lo ha rivolto agli studenti dell’Istituto di Istruzione “Lorenzo Guetti” di Tione l’assessore provinciale agli enti...
Leggi
Il vicepresidente Tonina all'I.C. Giudicarie Esteriori: un inizio all'insegna dell'ambiente, dell'Autonomia, del diritto allo studio
Ambiente e Autonomia al centro del saluto del vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina agli alunni e studenti dell'Istituto Comprensivo Giudicarie Esteriori, guidato dal nuovo dirigente scolastico Renato Paoli, e un "grazie" a tutto il personale docente e non docente...
Leggi
Spinelli agli studenti: “Il Trentino ha bisogno della vostra energia e delle vostre capacità”
Il primo giorno di lezioni a Rovereto per gli Istituti tecnici Marconi e Fontana di Rovereto ha visto la visita dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli. “La mia presenza - ha sottolineato Spinelli, in rappresentanza dell’esecutivo...
Leggi
Scuola, l’assessore Failoni:” Lo sport ha una grande importanza formativa”
Primo giorno di scuola anche all'istituto Comprensivo Val Rendena, a Pinzolo. Gli alunni sono stati accolti all’ingresso a scuola dall'assessore provinciale allo sport Roberto Failoni, accompagnato dalla dirigente Cinzia Salomone, dal sindaco Michele Cereghini e dal presidente della...
Leggi
L'assessore Segnana all'istituto Sacro Cuore: “Conoscenza fondamentale per affrontare le sfide della vita”
Gli abbracci con i compagni di classe, l'appello nel chiostro e poi tutti in aula. Per i ragazzi dell'istituto Sacro Cuore di Trento la campanella è suonata alle 8 in punto. Gli studenti sono stati accolti nel cortile della scuola paritaria cattolica – che raccoglie materna, elementari,...
Leggi
Domani a Luserna la riunione della Giunta provinciale
Sarà la sala del Consiglio del Comune di Luserna ad ospitare domani i lavori della Giunta provinciale di Trento che prosegue i suoi incontri settimanali con le amministrazioni del territorio. La seduta dell'esecutivo sarà preceduta, verso le 9.30, dalla firma del protocollo che dà il via...
Leggi
“Il tesoro umano”: la rassegna Generazioni arriva a Trento
Secondo appuntamento venerdì e sabato con “Generazioni”, la rassegna di eventi organizzata dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione Trentino – Alto Adige/Südtirol. Dopo il debutto la scorsa settimana a...
Leggi